equilibrio e coscienza del proprio corpo
(Ringrazio Adriana Lovato per averci trasmesso la sua conoscenza a riguardo disinteressatamente e con tanto amore.)
TS med., tono muscolare o nervoso normale
eutonìa
sf. [sec. XIX; dal greco eutonía, sforzo, vigore]. Termine usato da Anassagora per indicare tensione, forza motrice; negli stoici è la forza dell’aria e del fuoco. Ha anche un significato morale per designare la tensione dell’anima verso l’azione buona.
Eu : armonia Tonos: tensione
L’eutonia è un metodo finalizzato all’ottenimento del movimento naturale del corpo umano attraverso il mezzo della tensione armonica.
Metodo creato alla fine degli anni ’50 dalla dottoressa Gerda Alexander, per ricercare nuove forme di rilassamento, l’eutonia mira al raggiungimento della giusta tensione muscolare, del “tono ottimale” che permette di compiere ogni movimento con il minimo sforzo energetico e la massima efficacia possibile, stimolando l’autoregolazione dell’organismo. L’obiettivo è la correzione degli atteggiamenti posturali scorretti e delle tensioni eccessive, che impediscono la corretta funzionalità organica.
Dopo aver assistito a un seminario in cui si parlava dell’antropologo Ashley Montagu e del suo libro “il linguaggio della pelle”, Frida Kaplan, discepola di Gerda Alexander, decise di collegare la pratica dell’eutonia alla gravidanza e al parto.
“La pelle, il primo a formarsi e il più sensibile dei nostri organi, il nostro primo mezzo di comunicazione e anche il più efficiente dei nostri mezzi di protezione […]. Il tatto è padre di occhi, orecchie, naso e bocca. È il senso che si è poi differenziato negli altri, evento che spiega l’antica definizione del tatto come “il padre di tutti i sensi”. ”
Ashley Montagu, il linguaggio della pelle. A. Vallardi Milano1989 p.
Il metodo Frida Kaplan per una gravidanza e un parto “eutonico”, propone un processo di apprendimento nell’osservazione del proprio corpo. Sebbene il lavoro da fare sia prettamente fisico, si produrrà un ampliamento della coscienza in tutte le aree dell’essere.
Dei punti importanti in questo processo sono: