La coscienza dello spazio

da cui uscirà il bambino

Attraverso degli esercizi mirati, si punta a prendere coscienza del cosiddetto “imbuto” attraverso il quale uscirà il bambino. Constatando le dimensioni delle ossa ed alleviando le tensioni delle parti morbide lì presenti, si aumenterà la sicurezza della donna e la fiducia nel fato che il proprio corpo sia in grado di partorire.

Prima di tutto dovrai cercare su internet informazioni su tutte le ossa e i muscoli del bacino.
eutoniaPer eseguire gli esercizi avrai bisogno di due asciugamani arrotolati e fissati con del nastro adesivo a formare due salsicciotti e di quattro palline da tennis, infilate a due a due dentro una calza annodata.

L’esercizio di base consiste semplicemente nello sdraiarsi a terra su una coperta molto fine e mettere i due salsicciotti sotto di te parallelamente a lati della colonna vertebrale. Una volta tolti i salsicciotti (dopo circa 5 minuti) sentirai uno spazio vuoto al loro posto, questo è un principio dell’eutonia, imparerai a creare spazi nel tuo corpo dove non ci sono.

Ora metterai un salsicciotto parallelo lungo la tua cintura e con le palline da tennis infilate nelle calze formerai un triangolo che guarda verso il basso. Rimarrai qualche minuto così cercando di stendere le gambe e poi di aprirle con le ginocchia verso fuori. Quel triangolo è un altro punto del tuo corpo dove cercherai costantemente di creare nuovi spazi per il passaggio del tuo bambino. È importante che la tua attenzione sia diretta sul triangolo e che cerchi di trasmettere al tuo bambino che da lì dovrà passare.

Un altro esercizio di presa di coscienza del triangolo/imbuto si può praticare in ogni momento della giornata e in ogni posto.bacino Stando seduta con la schiena dritta, cercherai di immaginare lo spazio da cui dovrà uscire il tuo bambino, delimitato da quattro ossa (il coccige, l’ischio sinistro, l’ischio destro e il pube). Descriverai quindi una specie di cerchio portando il tuo peso alternativamente sulle quattro ossa. Cerca sempre di rimanere in contatto con il tuo bambino e spiegargli da dove passerà.

 EUTONIA

IL CONTATTO CON IL BAMBINO

LA PARTECIPAZIONE DEL PADRE

L’INNALZAMENTO DELLA SOGLIA DEL DOLORE