Il parto e l’autoipnosi
“ Se abbiamo la speranza
di creare un mondo senza violenza
in cui il bene e il rispetto
prendano il posto della paura e dell’odio
allora dobbiamo cominciare
dal modo in cui ci trattiamo all’inizio della vita
perché lì vengono impressi nella mente
i modelli più profondi
da quelle radici crescono
la paura e l’estraniamento…
o l’amore e la fiducia”
Suzanne Arms, Immaculate Deception II
La lettura di questa pagina non esaurisce gli argomenti trattati nel libro “Hypnobirthing” di Marie F. Mongan. Non sono convinta della infallibilità dei suoi contenuti e soprattutto non so se si possono applicare a ogni donna, ma riporterò qui le cose che mi sembrano più interessanti e che mi hanno aiutata nel mio percorso.

L’hypnobirthing è una filosofia e una tecnica di parto basata sul profondo rilassamento della donna, che le permette di raggiungere uno stato di trance e di ridurre al minimo i fastidi e i dolori del parto.
Il lavoro da fare perché l’hypnobirthing possa funzionare anche su di te è prettamente psicologico, di apertura e di fiducia. Si tratta di praticare regolarmente negli ultimi mesi di gravidanza degli esercizi di respirazione e delle meditazioni guidate piene di immagini e concetti positivi che ti aiuteranno ad avere una visione più positiva del tuo prossimo parto.